News

Decreto Legge 146/2021 Obblighi formativi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Circolare INL n.1/2022
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito alcune indicazioni circa le novità in materia di formazione introdotte da dal D.L. 146/2021 in particolare:
FORMAZIONE DATORE DI LAVORO > unitamente ai dirigenti e ai preposti deve ricevere adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico. I contenuti e le modalità di erogazione della formazione verranno individuati in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano entro il 30 giugno 2022
FORMAZIONE DEI PREPOSTI > obbligo di assicurare l’adeguatezza e la specificità della formazione nonché l’aggiornamento periodico, le attività formative devono essere svolte interamente in PRESENZA e ripetute con cadenza BIENNALE.
Anche in questo caso i requisiti di adeguatezza e specificità della formazione, nonché l’obbligo della formazione in presenza e della periodicità biennale entreranno in vigore a partire dal nuovo accordo stipulato in sede di Conferenza Stato-Regioni e che dovrà essere adottato entro il 30 giugno p.v.
In assenza del nuovo accordo dirigenti e preposti dovranno essere formati secondo i contenuti e la periodicità già previsti dal vigente accordo n.221 del 21 dicembre 2011.
Gli uffici SI.AM. sono a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento.